- misero
- mì·se·roagg. AU1. di qcn., afflitto da dolori, da sventure morali o materiali; infelice, sciagurato: un misero orfano; anche s.m.: consolare i miseri | in espressioni esclamative, per esprimere commiserazione: misero me!, ahimè, misero! | di condizione, situazione e sim., caratterizzata da infelicità, da sofferenza: un destino miseroSinonimi: 1disgraziato, infelice, sventurato, tapino.2. di qcn., che si trova in precarie condizioni economiche, che vive nell'indigenza: una famiglia misera | di luogo, ambiente e sim., povero, squallido, desolato: viveva in un misero tugurio | di qcs., che è indice di miseria, di estrema indigenza: indossare miseri indumentiSinonimi: bisognoso, disagiato, indigente, miserabile, povero | desolato, disadorno, sciatto, squallido.Contrari: abbiente, agiato, benestante, facoltoso, ricco | ricco, sfarzoso, sontuoso | ricco.3. esile, gracile, stentato: un misero alberelloSinonimi: gracile, stentato.4. esiguo, irrisorio, scarso: ricevere un misero compensoSinonimi: esiguo, insufficiente, irrisorio, scarso.Contrari: abbondante, congruo, cospicuo, lauto.5. estens., di scarso valore, di poco conto: dare un misero aiutoSinonimi: insignificante, insufficiente, irrisorio, mediocre.Contrari: importante, notevole, significativo.6. spregevole, meschino: fare una misera figuraSinonimi: ignobile, meschino, piccino.7. LE avaro, taccagno; anche s.m.: ammassar denari, come i miseri fanno (Boccaccio)\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. mĭsĕru(m), di orig. incerta.NOTA GRAMMATICALE: superl. miserissimo, miserrimo .
Dizionario Italiano.